sabato 20 dicembre 2014

Risotto con barbabietola, granella di pistacchi e scaglie di cioccolato


Ingredienti (per 5 persone)

- 500 g di riso Carnaroli
- 1 barbabietola
- burro
- pistacchi
- brodo (ho usato quello di carne ma potete usare anche uno vegetale)
- 200 g di formaggio piattone i brie
- cioccolato
- parmigiano grattuggiato
- cipolla
- olio
- vino bianco

Preparate il brodo con verdure o un brodo di carne. 
Fate un soffritto con olio e cipolla. Una volta ultimato aggiungete il riso e lasciate tostare per qualche minuto. Sfumate poi con un bicchiere di vino bianco. Continuate la cottura del risotto, aggiungendo di volta in volta il brodo quando questo viene assorbito dal riso. 
Nel mentre preparate la barbabietola: tagliatela a pezzi e frullatela con un mixer ad immersione, aiutatevi aggiungendo del brodo per renderla più cremosa. 
Tagliate il formaggio a pezzetti piccoli.
Levate i pistacchi dal guscio e sminuzzateli con un coltello. 
Una volta terminata la cottura del riso levate da fuoco e aggiungete la purea di barbabietole, il formaggio piattone e amalgamate bene. 
Ora mantecate con abbondante burro e parmigiano. 
Un consiglio è quello di mettere il burro in freezer per averlo bello freddo e avere un miglior risultato. 

Per l'impiattamento: disponete il risotto su un piatto piano e distribuite, aggiungete adesso la granella di pistacchi e una grattugiata di cioccolato fondente. 

Buon appetito!








giovedì 11 dicembre 2014

Due semplici ricette con crostacei


Ricetta per una fresca insaltatina di mazzancolle e avocado

Ingredienti

- 1 avocado
- 400 g di mazzancolle
- 1 cipolla rossa
- olio
- sale
- pepe

Pulite le mazzancolle privandole del guscio e del filamento nero all'interno. 
Pulite l'avocado e fatelo a fettine. 
Unite le mazzancolle all'avocado e aggiungete la cipolla tagliata a fettine molto sottili. Condite con olio, sale e pepe e servite.

Un'altra semplice ricetta facile ma gustosissima è quella degli scampi marinati. 



Ingredienti

- 10/12 scampi
- olio
- limone
- pepe
- sale

Pulite gli scampi levando chele, guscio, e filamento interno. 
Spremete in una ciotola un limone e  quattro volte la quantità del limone in olio. Ora sbattete energicamente per creare un'emulsione. Salate e pepate. Aggiungete gli scampi e lasciate che prendano il sapore della citronette. 
Servite fredda.