venerdì 16 maggio 2014

Pollo in fricassea con carciofi


Ingredienti (per 4 persone)

- petto di pollo (circa 600 g)
- due carciofi
- prezzemolo
- 2 limoni
- 2 tuorli d'uovo
- un bicchiere di vino bianco
- aglio
- sale
- pepe

Iniziate con il pulire i carciofi. Levate le foglie più brutte, le spine e la barba all'interno. Metteteli nell'acqua  con il succo di un limone per non farli ossidare. 

Adesso preparate il pollo: tagliate il petto a pezzi non troppo grandi. 
Mettete in una pentola un filo d'olio e due spicchi di aglio e fate rosolare. Aggiungete adesso i pezzi di pollo e fateli dorare a fiamma viva. Aggiungete il vino bianco e sfumate. 
Continuate la cottura con un po' di acqua calda per tenere la carne morbida. 

Tagliate i carciofi a listarelle sottili e aggiungeteli al pollo. Tritate il prezzemolo e aggiungetelo. Salate e pepate a piacere. Finite la cottura. 

Separate gli albumi dai tuorli. Mettete in una ciotolina quest'ultimi con il succo di un limone e sbattete. 

Mettete la fiamma del pollo molto bassa, quasi invisibile, e aggiungete il preparato di tuorli e limone. Girate e fate addensare per far creare una salsina. Servite caldo.

Come vi avevo accennato nella presentazione, spesso Eugenio mette il suo tocco. Stasera è stato aggiungere una carota tagliata a dadini e del timo per dare più sapori. Ottimo risultato!! 

Per l'impiattamento: disponete su un piatto piano il pollo e aggiungete sopra  salsina e prezzemolo a piacere. 









Nessun commento:

Posta un commento