Ingredienti
- un polpo (circa 500 g)
- patate
- 400 ml di latte
- rosmarino
- olio
- sale
- pepe
Prendete il polpo e levategli gli occhi e il becco. Prendete un batticarne e battete per bene il polpo per eliminare le fibre e rendere la carne più tenera.
Immergetelo in acqua bollente e fatelo cuocere per 20 minuti circa ( controllate con una forchetta la cottura prima di levarlo dal fuoco).
Pelate e lavate le patate, poi lessetele. Ora schiacciatele con uno schiacciapatate.
In un pentolino scaldate il latte al quale avrete aggiunto 3 rametti di rosmarino. Una volta caldo levatelo da fuori e filtratelo per eliminare eventuali residui di rosmarino.
Mettete le patate schiacciate in una pentola con fuoco medio e aggiungete sale, pepe e il latte scaldato. Fate cuocere per qualche minuto. (Potete anche metterci del burro per renderlo più soffice).
Prendete il polpo cotto e tagliate i tentacoli dalla testa. Adesso scottateli su una piastra o in una padella molto calda.
Per l'impiattamento: disponete il purè in un piatto con l'aiuto di un coppa pasta, adagiate sopra il polpo scottato e ultimate con una spolverata di pepe e un filo di olio.
Se volete potete lasciare il purè più liquido; basterà aggiungere più latte durante la sua preparazione.
Nessun commento:
Posta un commento