Ingredienti
Per la frolla:
- 200 g di farina ( io ho usato quella senza glutine della ds)
- 100 g di burro
- 100 g zi zucchero
- 30 g di cacao amaro
- scorza di limone
Per il ripieno
- 200 g di cioccolato fondente
- 200 g di confettura di lamponi
- 100 g di lamponi freschi
Preparate la pasta frolla al cacao.
In una ciotola fate sciogliere il burro e unite lo zucchero. Incorporate adesso la farina, il cacao, l'uovo e della scorza di limone grattuggiata. Trasferite tutto su una spianatoia e impastate per poco. Fate una palla, copritela con pellicola e mettete in forno per almeno 30 minuti.
Prendete l'impasto e stendetelo. Ricoprite di carta forno uno stampo a cerniera e adagiate sopra l'impasto. Con il rimanente impasto formate dei rotolini è formate il bordo nella crostata.
Preriscaldate il forno a 180 gradi.
Bucherellate con una forchetta e rimettete in frigo per un altra mezzoretta (se siete di fretta questo passo potete ometterlo).
Riprendete lo stampo dal frigo. Ponete un foglio ci carta forno sull'impasto è adagiate sopra dei fagioli secchi per evitare che l'impasto si gonfi in cottura.
Fate cuocere per 5-6 minuti, poi levate i fagioli è fate cuocere per un altro 8-10 minuti o fino a che l'impasto risulterà dorato.
Tiratelo fuori dal forno e lasciatelo raffreddare. Nel mentre sciogliete il cioccolato fondente.
Una volta che la base è fredda, distribuite sopra la marmellata e i lamponi tagliati a metà ( tenete una decina per decorazione). Ora versate il cioccolato fuso e rotate il piatto per far distribuire bene il cioccolato.
Disponete i lamponi rimasti al centro. Mettete in frigo a raffreddare.
Prima di mangiarla, tiratela fuori circa due ore prima per far si che il cioccolato non si crepi durante il taglio.