mercoledì 23 luglio 2014

Vellutata di ceci, patate e porri


Ingredienti

- 3 patate 
- mezzo porro
- 250 g di ceci
- mazzancolle
- olio 
- rosmarino
- sale
- pepe

Tagliate a pezzetti piccoli le patate e a fettine sottili il porro. Mettete questi in una padella dai bordi alti a rosolare con un filo di olio. 
Aggiungete  i ceci e lasciate rosolare ancora per qualche minuto. 
Aggiungete adesso un litro di acqua e lasciate bollire per circa 40 minuti a fuoco medio. Aggiustate di sale e pepe. 
Trascorso questo tempo, frullate con un mixer ad immersione. 
Servite caldo. 

Per l'impiattamento: disponete in un piatto fondo la vellutata e ultimate con delle mazzancolle (meglio ancora il gambero crudo), un rametto di rosmarino e un filo di olio a crudo. 






lunedì 21 luglio 2014

Ricetta glutenfree della settimana: gnocchi di patate



Ingredienti

- 300 g di patate
- 100 g di farina ( io ho usato mix b della biaglut)
- 1 uovo
- noce moscata
- sale

Lessate le patate ancora con la buccia per 30-40 minuti. (Io in pentola pressione le ho cotte per 12 minuti). 
Levate la buccia e schiacciatele con l'aiuto di uno schiacciapatate su una spianatoia con la farina. 
Aggiungete sale, noce moscata e l'uovo e iniziate a lavorare finchè farina e patate si uniranno in modo omogeneo. 
Dividete l'impasto in quattro parti,formate dei filoncini e tagliateli a tocchetti. 

Cuocete in abbondante acqua bollente salata alla quale potete aggiungere un filo di olio per evitare che si attacchino durante la cottura. Quando vengono a galla sono pronti. 

Io li ho conditi con burro fuso e un sughetto di pomodoro e basilico. 








domenica 20 luglio 2014

Muffins salati con zucchine


Ingredienti (per 15 muffins)
- 260 g di farina (io ho usato quella senza glutine della biAglut)
- 60 g di burro
- 200 ml di latte
- 2 uova
- una bustina di lievito
- 250 g di zucchine
- parmigiano
- aglio
- olio
- sale
- un cucchiaino di bicarbonato

Preriscaldate il forno a 180 gradi. 

Lavate le zucchine e fatele a julienne. Mettetele a stufare in una pentola con un filo di olio e uno spicchio di aglio. 

Setacciate la farina e unite il lievito, due cucchiaini di sale e un cucchiaino di bicarbonato. 
In un' altra ciotola unite due uova con due cucchiai di parmigiano, il burro precedentemente sciolto e il latte. Girate bene. 
Unite adesso la parte liquida alla farina e con l'aiuto di una frusta girate fino ad amalgamare bene e levare  eventuali grumi. 
Unite adesso le zucchine stufate alle quali avrete aggiunto tre cucchiai di parmigiano. 

Mettete il composto in degli stampini è fate cuocere in forno per 20-25 minuti. 











giovedì 17 luglio 2014

Spaghetti con vongole e cozze


Per realizzare questa ricetta ho deciso di fare gli spaghetti "risottati", cotti come un risotto aggiungendo ogni tanto il brodo. Per rendere più saporito il piatto il brodo l'ho fatto con gli scarti di scampi. ( Gli scampi io ed Eugenio ce li siamo mangiati crudi con olio e limone..Fantastici)

Ingredienti

- spaghetti
- 1 kg di vongole veraci
- 1 kg di cozze
- prezzemolo
- olio
- brodo di pesce ( scarti di carapace, sedano, carota, cipolla)

Preparate il brodo di pesce se avete degli scarti di carapace con sedano, carota e cipolla. 
Lavate le vongole e le cozze e fatele aprire a fuoco moderato in una padella con il coperchio, aggiungendo dell'olio e uno spicchio di aglio. 
Iniziate a cuocere gli spaghetti mettendoli in una padella e aggiungendo man mano il brodo di pesce. Alternate al brodo il sugo che hanno rilasciato vongole e cozze (filtratelo per evitare eventuale sabbia). 
Quando la cottura dello spaghetto è quasi ultimata aggiungete il pesce e girate per bene. 

Per l'impiattamento: disponete gli spaghetti in un piatto fondo, aggiungete ancora delle vongole e cozze, un filo di olio e qualche foglia di prezzemolo.








sabato 12 luglio 2014

Chinese lunch

Oggi la mia amica cinese Abby ha preparato per i miei amici e me un ricchissimo e spettacolare pranzo a base di piatti cinesi. 
Voglio condividere con voi qualche foto delle bellissime ricette realizzate. 
Abby ha scritto per noi anche il menù, peccato non riuscire a ricollegarlo alle singole ricette  :-) 









Grazie Abby!! 










martedì 8 luglio 2014

Risotto alle proteine di scampi


Ingredienti

- 12 scampi 
- 300 g di riso Carnaroli
- carota
- cipolla
- sedano
- 60 g di burro

Lavate gli scampi e tagliate gli occhi. Prendete le chele e mettetele un pentolino insieme al burro. Lasciatelo sciogliere e insaporire. Una volta pronto, levate le chele e mettetelo in frigo o freezer a raffreddare finché non si riaddensi. 

Fate un brodo usando sedano, carota e cipolla e le teste degli scampi. 

Prendere il carapace dello scampo e frullatelo con un mixer ad immersione, aggiungendo brodo se serve. ( deve venire una crema). Passatelo al colino per eliminare i pezzi di carapace rimasti. 

Iniziate a tostare il riso e fatelo cuocere aggiungendo brodo di tanto in tanto. 
Una volta cotto, levatelo dal fuoco, aggiungete la crema di scampi e mantecate con il burro insaporito. 

Per l'impiattamento: disponete il riso su un piatto e ultimate con due scampi crudi sopra




sabato 5 luglio 2014

Gnocchi alla romana glutenfree


Ingredienti

- 240 g di farina gialla per polenta istantanea
- 750 ml di latte
- 250 ml di acqua
- 50 g di burro + q.b. per imburrare la teglia e gli gnocchi
- 150 g di parmigiano
- 2 tuorli

Preriscaldate il forno a 180 gradi. 
Unite i due tuorli a un bicchiere di latte. 
Il restante latte fatelo bollire in una pentola con l'acqua e il burro. Quando questa raggiunge il bollore versate a pioggia la farina e girate per non far formare grumi. Lasciate sul fuoco per 5 minuti. 
Levate dal fuoco e unite il bicchiere di latte con i tuorli e metà della razione di parmigiano. 
Stendete il composto su della carta da forno e lasciate raffreddare un poco. 
Con l'aiuto di un bicchiere formate dei dischi dello spessore di 1 cm e disponeteli su una teglia imburrata. Cospargete con il restante parmigiano e delle noci di burro. 
Informate in modalità grill per 20 minuti.