domenica 28 settembre 2014

Biscotti con corn flakes


Ingredienti (per 20 biscotti grandi)

- una confezione di corn flakes
- 200 g di farina (io ho usato quella nutrifree senza glutine) 
- 50 g di fecola
- 200 g di burro
- 150 g di zucchero
- 2 uova
- 1 bustina di lievito

Preriscaldate il forno a 180 gradi.

Sciogliete il burro e unitevi lo zucchero. Montate bene il composto. Aggiungete le uova e girate bene. 
Adesso unite la farina, la fecola e il lievito setacciati per non formare grumi. 
Montate per bene finchè l'impasto sarà bene omogeneo e abbastanza consistente. 

Con l'aiuto di un cucchiaio formate una pallina e buttatela nella ciotola con i cereali. 
Con l'aiuto delle mani formate una pallina e disponetela sulla carta da forno (disponete le palline distanziate perche si gonfieranno durante la cottura).

Fate cuocere per 15-20 minuti. 
Sfornate e lasciateli raffreddare. 












mercoledì 24 settembre 2014

Chili con tortino di patate



Vorrei condividere con voi questo piatto  che non ho preparato io, ma sono stata solo di aiuto a Eugenio. 
Gli ingredienti base che abbiamo utilizzato sono: fagioli borlotti, fagioli rossi  passata di pomodoro e pancetta. 
Un consiglio che vi posso dare è quello di abbondare pure con il piccante (ovviamente tenendo presente i vostri gusti) poichè verrà equilibrato  bene dal tortino di patate con il quale vi consiglio di accompagnarlo. 


Fate la vostra prova e fatemi sapere il risultato! 



martedì 16 settembre 2014

Torta salata di zucchine e stracchino



Ingredienti

- un rotolo di pasta sfoglia
- 5 zucchine
- 1 uovo
- stracchino
- aglio

Preriscaldate il forno a 180 gradi.
Lavate le zucchine e tagliatele a rondelle.
Mettete queste a trifolare con uno spicchio di aglio e dell'olio. Correggete di sale e pepe.
Una volta cotte lasciatele raffreddare un po'. 
Nel frattempo stendete la pasta sfoglia in una teglia tonda. 
Aggiungete alle zucchine un uovo e girate  per far amalgare bene l'uovo. Versate il composto nella teglia e livellate. Adesso aggiungete i pezzi di stracchino sopra le zucchine, facendo in modo che vadano anche sul fondo. 
Cuocete in forno per 20 minuti. 













lunedì 15 settembre 2014

Minestra di fagiolini


Ingredienti

- 500 g di fagiolini
- 500 g di patate
- 250 g di carote
- 2 cipolle
- brodo vegetale
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro 
- prezzemole
- timo
- peperoncino

Preparate il brodo vegetale con sedano, carota e cipolla.
Lessate i fagiolini in acqua salata bollente. Fateli cuocere per 8-9 minuti e poi tagliateli in pezzetti di circa 3 cm. 
Lavate e mondate le verdure e tagliatele a tocchetti non troppo grandi.
Adesso rosolate la cipolla con dell'olio, unite le carote e i fagiolini, aggiungete il brodo. Ripreso il bollore buttate le patate e fate cuocere per circa 15 minuti. Aggiungete il cucchiaio di concentrato. Correggete di sale e pepe e aggiungete un rametto di timo e del perperonicino. 

Per l'impiattamento: in una terrina o piatto fondo mettete un po' di minestra, del prezzemolo tritato e un filo d'olio. Servite calda con dei crostini di pane.










mercoledì 10 settembre 2014

Pizzette di pasta sfoglia


Ingredienti:

- un rotolo di pasta sfoglia 
- mozzarella (meglio se per pizza)
- passata di pomodoro
- basilico
- olio
- sale 
- pepe

Preriscaldate il forno a 140 gradi.
Preparate la salsa di pomodoro. Mettete un filo d'olio in un pentolino quando è caldo buttate la passata di pomodoro, aggiungete sale, pepe e basilico e fate cuocere per qualche minuto. 
Tagliate la mozzarella a piccoli cubetti. 

Stendete la pasta sfoglia e con l'aiuto di un coppapasta o di un bicchiere fate dei dischi. 
Stendete su ogni disco un po' di salsa e qualche cubetto di mozzarella. 

Infornate e cuocete per 15 minuti circa. 
Gustatele calde!!










martedì 9 settembre 2014

Risotto di pasta con zafferano e patate


Ingredienti (per 4 persone)

- 300 g di pasta 
- 3 patate (le mie erano piccole e ne ho usate di più)
- aglio
- acqua o brodo vegetale
- zafferano
- pepe
- 2 cucchiai di panna fresca 

Sbucciate e pelate le patate e tagliatele a fettine sottili. 
In una pentola mettete un filo d'olio e uno spicchio di aglio e fate rosolare. Aggiungete le patate e girate per qualche minuto. Aggiungete una tazza di acqua calda o brodo, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 7-8 minuti. 

Levate il coperchio, aggiungete la bustina di zafferano e la pasta. Cuocete come un risotto, aggiungendo man mano il brodo. 

Una volta ultimata la cottura aggiustate di sale e aggiungete due cucchiai di panna fresca che aiuterà a rendere la pasta ancora più cremosa. 

Servite calda con un filo di olio a crudo, pepe e una spolverata di parmigiano. 







 



lunedì 8 settembre 2014

Involtini vietnamiti


Ingredienti (per 20-25 involtini)

- 400 g di carne trita di maiale
- 12 gamberi o mazzancolle
- 6 foglie di verza
- 2 cipollotti 
- 2 carote 
- 100 g di germogli di soia 
- gallette di riso ( sono dei fogli tondi o quadrati  molto sottili)
- salsa di soia
- semi di finocchio
- sale
- pepe
- olio per friggere

In una ciotola unire carne trita, mazzancolle tritate, carote a julienne, cipollotti e verza tagliati a fette sottili, i germogli di soia saltati in padella con un filo di olio. 
Insaporire con la salsa di soia, i semi di finocchio, sale e pepe. 
Prendete le gallette di riso e passatele per qualche secondo in una bacinella di acqua. Disponete il composto di lato e avvolgetelo su se stesso. Ripiegate i lati all'interno dell'involtino in modo che nn fuoriesca il ripieno. 
( tenete ben distanziati gli involtini e su della carta forno altrimenti si attaccano l'un con l'altro). 
Friggeteli in abbondante olio caldo po che non saranno dorati e croccanti. 
Se volete potete salarli anche esternamente. 
Serviteli caldi











domenica 7 settembre 2014

Crema di porcini con gamberi


Ingredienti (per 4 persone)

- 400 g di funghi porcini
- 16 cose di gamberi
- cipolla
- aglio
- timo
- alloro
- burro
- brodo vegetale
- 2 cucchiai di panna fresca
- 2 cucchiai di farina
- crostino di pane

Pulite i funghi levando la terra con l'aiuto di uno spazzolino, sciacquateli velocemente sotto l'acqua e asciugateli. 
Tagliateli a tocchetti. 
In una pentola preparate un soffritto con il burro e la cipolla, aggiungete l'alloro è aggiustate di sale e pepe. 
Unite i funghi e fateli rosolare per 5 minuti. Aggiungete il brodo e fare bollire per 10 minuti. Infine unite la farina e la panna. Lasciate riposare per qualche minuto e frullate.
In un'altra padella scaldate dell'olio con uno spicchio di aglio e del timo e scottate i gamberi. 

Per l'impiattamento: 
Disponete in piatto fondo o terrina la crema e adagiate sopra i gamberi e due rametti di timo. Ultimate con un filo di olio a crudo e del pane tostato







venerdì 5 settembre 2014

Risotto con radicchio e salsiccia


Ingredienti (per 4 persone) 

- 400 g di riso
- radicchio rosso trevisano
- 300 g di salsiccia
- brodo vegetale
- un bicchiere di vino rosso
- burro
- parmigiano
- cipolla
- olio evo

Iniziate preparando il brodo vegetale con sedano, carota e cipolla. 
Preparate il soffritto con olio e cipolla. Quando è pronto aggiungete la salsiccia che avrete prima privato della pelle e sgranato. Aggiungete anche il radicchio tagliato sottile. 
Fate stufare per qualche minuto. 
Aggiungete  il riso e fatelo tostare. Quando sarà ben tostato sfumate con il
bicchiere di vino rosso e lasciate evaporare. Portate a cottura il riso aggiungendo il brodo di tanto in tanto. 
Quando il riso sarà cotto, levate dalla fiamma la pentola è lasciate riposare per un minuto. 
Infine mantecate con abbondante burro e parmigiano.